Google

Alphabet: ottimi risultati per il 2018

Alphabet, la società madre di Google ha pubblicato i risultati del quarto trimestre 2018 e gli incassi per l’intero anno fiscale rilevando una crescita continua per l’azienda e superando le stime di molti analisti.

Nonostante le perdite operative di Google nella categoria per attività collaterali come Waymo e Verily, la società è riuscita a ottenere guadagni in termini di entrate totali passando da 131 milioni a 154 milioni di dollari. Per gli esperimenti segreti di Big G, le perdite nella categoria non sono rare perché progetti sperimentali a lunga distanza.

Le entrate della più grande fonte di reddito di Alphabet Inc., la divisione pubblicità di Google, hanno superato le cifre del 19,86% raggiungendo i 32,635 miliardi di dollari nel Q4 2018. I ricavi delle sue altre proprietà hanno fruttato 27,022 miliardi. Il fatturato complessivo di Alphabet è salito a 136,8 miliardi segnando un aumento del 32% rispetto allo scorso anno.

La crescita annuale delle entrate è diminuita del 2% nel periodo in esame rispetto allo scorso anno ma le entrate sono aumentate del 21,5% passando da 32,323 miliardi di dollari a 39,276 miliardi di dollari. L’utile netto del periodo è stato di 8,948 miliardi di dollari.

Tasse meno care

Alphabet e Google hanno avuto un anno di sali e scendi in termini legislativi. L’azienda ha dovuto affrontare una serie di controversie che vanno dalle violazioni della privacy a meccanismi legati alla localizzazione.

L’azienda è riuscita a superare la maggior parte di queste difficoltà e ad introdurre cambiamenti per proseguire su un percorso migliore. A fare la differenza però è stata un’aliquota fiscale meno dura che potrebbe aver contribuito a drogare le performance finanziarie.

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

Andrea Puchetti

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.