Facebook ha presentato un nuovo servizio di pubblica utilità. Si chiama Security Check e permetterà, dando un’occhiata alle timeline personali, di conoscere le condizioni di chi si trova in aree colpite da calamità naturali.
Il funzionamento è semplice: incrociando i dati in suo possesso (ultimo post, città d’iscrizione, ultimo collegamento) Facebook invierà un messaggino automativc a tutti gli iscritti che, in un particolare momento, si pensa possano trovarsi in una zona ad alto rischio. Si pensi all’eventualità di un terremoto, di un alluvione o di una calamità naturale.
Chi riceve il messaggio e si trova in salvo può rispondere cliccando il tasto “I’m safe” (sto bene, sono al sicuto n.d.r), messaggio che verrà mostrato sulla sua bacheca e che potrà essere letto da tutti gli amici.
Il servizio funzionerà sugli smartphone di tutte le piattaforme, ma anche sui features phone.