Il piano per collegare i sistemi di messaggistica di proprietà di Facebook e renderli un unico strumento è stato confermato mercoledì dal social network come un modo per offrire messaggi crittografati più sicuri su tutte le piattaforme.
Tuttavia, la messaggistica combinata di Facebook Messenger, WhatsApp e Instagram non avverrà subito. “Siamo ancora lontani”, ha detto il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg in una call per gli analisti specificando però che “è la direzione in cui dovremmo andare avanti con più cose in futuro”.
La strada si chiama Marketplace. Perchè sì, Facebook sta crescendo e vuole sorpassare eBay, dove i link per acquistare sono forniti all’app Messenger di Facebook. Ciò significa che gli utenti di WhatsApp devono lasciare WhatsApp e andare su Messenger. Sarebbe più facile averli in unico posto.
Gli incassi di Facebook nel 2018
Facebook ha affermato che circa 2,7 miliardi di persone usano Facebook, Instagram, WhatsApp o Messenger ogni mese e lo stesso Facebook vanta ben 1,52 miliardi di utenti giornalieri.
Facebook ha registrato 16,9 miliardi di dollari come fatturato per il quarto trimestre, in crescita del 30% rispetto allo stesso trimestre dell’anno scorso e di 55,8 miliardi di dollari come fatturato per il 2018, in crescita del 37% rispetto ai 40,6 miliardi del 2017.
L’accusa di Apple
Sempre mercoledì, la rivale Apple ha revocato l’accesso di Facebook alla creazione di app aziendali, in risposta ai rapporti secondo cui il social network avrebbe violato le regole di Apple per ottenere un’app per la raccolta dei dati ai consumatori.
“La risposta di Apple a Facebook è stata la notizia dell’anno perché segnala l’inizio ufficiale della guerra per la privacy dei dati”, ha riportato Shane Green, CEO di Data privacy app digi.me.