Intel Security: 5 suggerimenti per la sicurezza dei bambini

Intel Security ha rilasciato oggi i risultati di uno studio dal titolo “La realtà dei genitori della generazione digitale: che cosa fanno online adolescenti e pre-adolescenti“, che prende in esame i comportamenti e le abitudini online e sui social network a livello globale di pre-adolescenti e adolescenti tra gli 8 e i 16 anni, confrontandoli con le preoccupazioni dei genitori.

La ricerca ha rivelato che la preoccupazione più diffusa tra i genitori (24%) riguarda il fatto che i propri figli possano interagire inconsapevolmente con malintenzionati o pedofili. Si tratta di una preoccupazione giustificata, dato che il 19% dei giovani incontrerebbe o ha incontrato di persona qualcuno conosciuto per la prima volta online, e che il 78% dei giovani è preoccupato di come mantenere la privacy delle proprie informazioni personali online.

I 5 suggerimenti per i genitori dei nativi digitali:

1. “essere connessi” con i propri figli. Parlare casualmente e spesso a proposito dei rischi online, e assicurarsi che i canali di comunicazione siano aperti. Incoraggiare discussioni prendendo spunto da ciò che si legge sui giornali o quello che avviene a scuola.

2. Stabilire delle regole per le password. Per cameratismo o per fiducia, gli adolescenti tendono a condividere le proprie password dei social media con amici o conoscenti. Amici o no, questa è un’abitudine pericolosa. Fissare una punizione se questa regola viene infranta.

3. Leggere le recensioni delle App. Consultando le informazioni delle app, sui limiti di età (i gradi sono: per tutti, maturità bassa, media, o alta) e le recensioni dei clienti su una app, si sarà in grado di comprendere se l’app è adatta o meno ai propri figli.

4. Avere l’accesso. I genitori dovrebbero avere le password degli account social dei figli e i codici di accesso ai loro dispositivi.

5. Essere tecnologicamente aggiornati. Rimanere un passo avanti ed essere aggiornati sui vari dispositivi che i propri figli utilizzano, sui social network più in voga. Anche se non è indispensabile creare un account, è importante capire come funzionano e se i propri figli vi accedono.
 

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in Senza categoria

Christian Boscolo

Christian Boscolo "Barabba" è stato redattore di K PC Games dove ha recensito i migliori giochi per PC per poi approdare alla tecnologia. Tra le sue passioni, oltre ai videogiochi, il calcio e i buoni libri, c'è anche il cinema. Ha scritto perfino un libro fantasy: Il torneo del Mainar