hmd-global

La Finlandia aprirà un’indagine su HMD Global

Il governo finlandese intende avviare un’indagine ufficiale sugli smartphone Android di HMD Global. Il sospetto è che l’azienda violi il regolamento generale sulla protezione dei dati dell’Unione europea inviando alcune informazioni identificabili alla Cina. Lo ha reso noto oggi il difensore civico Reijo Aarnio.

Il funzionario intende condurre un’indagine approfondita sulla questione e l’annuncio pubblico dell’inchiesta non è una possibilità, ma una realtà concreta.

Tutto nasce da un rapporto di giovedì della NRK, un’emittente pubblica di proprietà del governo norvegese che ha identificato un problema con il Nokia 7 Plus, sostenendo che il telefono in questione ha inviato un’ampia varietà di dati ai server cinesi. Inoltre, le informazioni trasmesse dal dispositivo non erano criptate, il che significa che chiunque lo volesse intercettare era in grado di farlo senza troppa fatica.

Dopo il test, l’emittente ha riunito una squadra che ha approfondito la questione confermando i risultati e chiamando in causa HMD.

Quello che non è ancora chiaro è: chi possiede il server cinese su cui arrivano i dati? A questo proposito HMD ha rifiutato di rispondere.

HMD afferma di aver già identificato e affrontato il problema con una patch over-air a febbraio, ma non ha chiarito perché il problema non è stato divulgato pubblicamente, in conformità con le pratiche di cybersecurity consigliate dal settore.

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News