Uno tra i motivi per cui si porta più frequentemente a riparare lo smartphone è sicuramente lo rottura dello schermo.
I display degli smartphone sono una delle parti più sensibili e delicate del dispositivo, si rompono facilmente e costituiscono circa il 50% di tutte le riparazioni.
Gli iPhone non sono di certo esenti da questo problema: lo schermo dei dispositivi Apple è molto fragile nonostante il suo costo sia più elevato.
A chi rivolgersi in questi casi? Il consiglio è di affidarsi a un centro assistenza iPhone specializzatocome www.riparostore.it che dispone di un team esperto di tecnici in grado di sostituire il vetro dell’iPhone ed eventualmente effettuare altre riparazioni.
Display iPhone Fragile
Da quando il primo iPhone è stato rilasciato nel 2007, lo smartphone Apple ha ricevuto numerosi aggiornamenti: connessione dati 3G seguita dal 4G, display retina, videocamera HD, fotocamera HD retroilluminata, sensore di impronte digitali Touch ID e sensore tattile 3D, magnetometro che misura il campo magnetico terrestre per puntare nella giusta direzione, sensore giroscopico che può misurare l’inclinazione e tante altre nuove funzioni…
Negli anni l’iPhone è diventato più sottile, più veloce e la batteria è stata progettata per durare sempre di più.
Tuttavia l’unico aspetto che non è stato migliorato negli anni è la fragilità del display.
Lo schermo dell’iPhone è sempre stato molto fragile e delicato, poiché composto da un sottile strato di vetro che molto spesso si rompe o si scheggia dopo una piccola caduta.
Apple ha sempre privilegiato l’estetica, le caratteristiche e le funzioni dell’iPhone, ma ancora non ha migliorato gli schermi eccessivamente fragili.
Va specificato che molto spesso non si fa un uso corretto dello smartphone e il display si rompe a causa di sollecitazioni.
Tra le cause più frequenti di rottura del display dell’iPhone ad esempio oltre le cadute accidentali, la poca cura dello smartphone.
Riporre l’iPhone in borsa senza pellicola protettiva a contatto con oggetti appuntiti, come le chiavi, o tenerlo nella tasca posteriore dei jeans e sedersi senza prima estrarlo, espone sicuramente il display dell’iPhone a rischi.
Di conseguenza, sono tantissimi i possessori di iPhone che devono far fronte a questo inconveniente.
Questi, infatti, si ritrovano con delle crepe sullo schermo dell’iPhone e spesso rinunciano a spendere dei soldi per la riparazione anche se coloro che hanno sottoscritto l’Apple Care se la cavano con soli 29€.
Non a caso ogni anno su circa 50 miliardi di dollari che si spendono per la riparazione degli smartphone, circa il 30% riguarda proprio la sostituzione del vetro dello schermo dell’iPhone.
Nel Futuro iPhone con Vetro Infrangibile
Tutti gli utenti Apple vorrebbero un prodotto con le stesse caratteristiche dell’iPhone ma più robusto, ad esempio con uno schermo infrangibile, o almeno molto meno fragile di quanto lo sia oggi.
Apple non sembra totalmente disinteressata all’argomento e ci si aspetta che i prossimi modelli rispettino questa importante richiesta.
Il progetto iniziale dell’iPhone 6 del resto prevedeva uno schermo in zaffiro, ovvero un materiale trasparente più resistente ai graffi e agli urti utilizzato già nell’obiettivo della fotocamera degli iPhone stessi e nell’Apple Watch.
Purtroppo la fabbrica che forniva lo zaffiro non poteva produrre le specifiche richieste da Apple e il progetto fu accantonato. Inoltre, l’utilizzo dello zaffiro avrebbe fatto lievitare di molto il prezzo di costruzione dell’iPhone, con un costo fino a 10 volte in più di quello vetro.
Qual è l’iPhone più fragile?
Circa i modelli più delicati, secondo alcuni test condotti sembra proprio che l’ultimo modello di casa Apple, l’iPhone X, sia più fragile dei suoi predecessori.