Star Observer: l’universo a portata di smartphone

Qual è la stella più luminosa dell’emisfero boreale? Di cosa sono fatti gli anelli di Saturno? Dove si trova esattamente la costellazione di Orione? Esplorare lo spazio e diventare esperti di astri e galassie ora è un’impresa alla portata di tutti.

Arriva infatti Star Observer, un progetto editoriale firmato De Agostini Publishing in uscita in questi giorni: una collezione di fascicoli e uno straordinario telescopio da collegare al proprio smartphone, attraverso una app e un magazine digitale da portare sempre con sé sui propri device.

Il viaggio alla scoperta del cosmo comincia con i 70 fascicoli monografici che permetteranno di conoscere più da vicino pianeti, costellazioni e galassie ma anche tutte le tappe della storia dell’astronomia: Nella collana inoltre, i componenti e tutte le istruzioni per costruire passo passo il proprio telescopio a controllo digitale.

Si tratta di uno strumento dotato di ottiche e componenti di alta qualità, ma facile da montare e accessibile anche a coloro che si avvicinano all’astronomia per la prima volta. Dotato di numerosi filtri oculari, ha una lunghezza focale di 1.000 mm e un obiettivo dal diametro di 114 mm.

Durante la fase di montaggio del telescopio sarà possibile scaricare gratuitamente e utilizzare la App Star Observer, l’applicazione realizzata appositamente per controllare attraverso lo smartphone o il tablet (sia per iOS sia Android) i movimenti del telescopio, ma anche selezionare, raggiungere e riconoscere oltre 3.000 corpi celesti, approfondendone le caratteristiche.

Per approfondimenti vi rimandiamo al sito ufficiale: clicca qui.

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in Senza categoria

Christian Boscolo

Christian Boscolo "Barabba" è stato redattore di K PC Games dove ha recensito i migliori giochi per PC per poi approdare alla tecnologia. Tra le sue passioni, oltre ai videogiochi, il calcio e i buoni libri, c'è anche il cinema. Ha scritto perfino un libro fantasy: Il torneo del Mainar