Samsung ha scelto Tizen, almeno sui Tv. Il suo sistema operativo che fino a ora ha fallito l’obiettivo di dar battaglia ad Android sul fronte degli smartphone, sbarca per ora sui televisori del gruppo coreano.La gamma di Tv che sarà presentata al Ces 2015, fra cui addirittura un modello 8K, sarà corredata dell’OS sviluppato proprio da Samsung. OS che, al momento, si trova su qualche smartwatch, fra cui il nuovo Gear S e che, nella visione del colosso asiatico, arriverà anche su elettrodomestici e frigoriferi.Ovvio che, in una sfida così difficile, l’arma vincente può essere rappresentata da un’adozione più universale della piattaforma. Per cui si spera che altri produttori sposino il progetto.
Resta poi da vedere quando sarà presentato il primo smartphone con l’ecosistema di Seul. La mancanza di app e la pochezza di contenuti ha fatto preferire un rinvio del lancio del primo modello.Proprio per questo, nel corso del Consumer Show, saranno resi pubblici i piani per lo sviluppo di applicazioni di terze parti ed eventuali partnership per i contenuti.
Ma quali integrazioni sono previste con Tizen? Grazie al Bluetooth, le tv saranno in grado di cercare gli smartphone e i tablet Samsung presenti nelle vicinanze e di stabilire una connessione, così da da consentire il trasferimento di contenuti. Sui dispositivi mobili, ad esempio, si potrà guardare la tv in casa anche se il televisore è spento.
L’enorme quota di mercato di Samsung nel mondo dei Tv non può che essere un buon viatico al neonato ecosistema. Molti analisti di mercato hanno accolto positivamente l’annuncio e scommettono sul successo di Tizen sui Tv, sottolineando la minore dipendenza di questi dispositivi dalle applicazioni rispetto ai cellulari evoluti.
##BANNER_QUI##