Huawei victor-zhang

WSJ: Huawei avrebbe ricevuto 75 miliardi dalla Cina ma l’azienda smentisce tutto

Il Wall Street Journal ha recentemente pubblicato un articolo in cui “accusa” Huawei di aver ricevuto ben 75 miliardi di dollari dalla Cina. Il pezzo incriminato è stato pubblicato il 25 dicembre ed è intitolato “Il sostegno statale ha aiutato ad alimentare l’ascesa globale di Huawei”

L’azienda, al contrario, nega di aver ricevuto sovvenzioni statali, affermando che si tratta di “informazioni false” e “diffamatorie” e che il suo successo è il risultato di 30 anni di ingenti investimenti in ricerca e sviluppo, attenzione alle esigenze dei clienti e dedizione ai suoi oltre 190.000 dipendenti sparsi per il mondo.

Il rappresentante interno ha ribadito che Huawei è una “società privata interamente posseduta dai suoi dipendenti”. Ha anche affermato che Huawei ha investito il 10-15% delle sue entrate annuali in ricerca e sviluppo. Gli investimenti di ricerca e sviluppo di Huawei negli ultimi dieci anni ammontano a quasi 73 miliardi dollari.

Nella sua dichiarazione, Huawei ha anche affermato che i suoi rapporti con il governo cinese non sono diversi da quelli di qualsiasi altra società privata che opera in Cina nel settore hi-tech e che soddisfa certe condizioni specifiche. 

Oltre all’articolo, il WSJ ha anche pubblicato un secondo articolo in cui spiegava come ha calcolato il presunto supporto statale di Huawei. L’articolo è consultabile QUI.

Rimani aggiornato seguendoci su Google News!

Segui
Postato in News

Andrea Puchetti

Appassionato di tecnologia fin dalla nascita. Sempre in giro con mille gadget in tasca e pronto a non farsi sfuggire le novità del momento per poterle raccontare sui canali di Cellulare Magazine.